
Per il Cardinal Ruini, siamo in una situazione di crisi dei “parametri educativi”, conseguente allo sviluppo tecnologico, a una predominante “razionalità scientifico-tecnologica”, e al cambiamento del senso della parola “uomo” : quando “non è chiaro, o cambia profondamente il senso che attribuiamo alla parola ‘uomo’ - ha affermato - e ancor più radicalmente quando, come è oggi il caso, entra in gioco la possibilità, almeno ipotetica, di un cambiamento, per nostra iniziativa, dell’essere dell’uomo, non possono non entrare a loro volta in crisi, o comunque in grande movimento, tutti i parametri educativi”.
Mons. Ruini ha concluso il suo intervento esortando ad “approfondire sempre di nuovo la vostra riflessione su Dio e su l’uomo”, in modo che essi restino “i due poli decisivi non solo del discorso teologico ma di una cultura e di un’educazione che cerchino di essere all’altezza del loro compito”.
Link RomaSette.it - Radio Vaticana - Zenit