Automatismo vs Simbolismo
Conferenza della Prof.ssa Clementina Ferrandi (Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma), per il ciclo di conferenze "Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale" del Master in Scienza e Fede
Martedì 13 maggio 2008, dalle 15.30 alle 17.00
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Aula Masters
Link conferenzaLink conferenze Master in Scienza e FedeLink Master in Scienza e FedeNear-Death Experiences. Interpretando i fenomeni pre-morte
Prof. Aureliano Pacciolla, Docente di Psicologia della Personalità (LUMSA e Pontifica Università Gregoriana)
Incontro del Gruppo di Ricerca L´organismo in prospettiva interdisciplinare, organizzato dall'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dal Master in Scienza e Fede
giovedì 15 maggio 2008, dalle 15.30 alle 17.00
Aula Tesi, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Link eventoLink locandina (pdf)
La voce della fede cristiana
"Introduzione al Cristianesimo" di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, quarant’anni dopo
Convegno interdisciplinare organizzato dalle Facoltà di Teologia e Filosofia dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, e dedicato alla riflessione e all'analisi teologica e filosofica del libro Introduzione al Cristianesimo di Joseph Ratzinger, a quarant’anni dalla sua pubblicazione. Interverrà il Cardinale Darío Castrillón Hoyos ed altri autorevoli teologi e filosofi.
12 e 13 maggio 2008, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
Segnaliamo in particolare:
Scienza e Fede nel pensiero di Joseph Ratzinger – Papa Benedetto XVI
Prof. D. Paul Haffner (13 maggio 2008, ore 10.00)
Link evento - locandina del Congresso (pdf)
Gerbertus qui et Silvester
Musico Astronomo Logico e Papa
Un incontro alla Sapienza di Roma sulle opere e il pensiero scientifico, filosofico e teologico, di Gerberto d'Aurillac, grande figura di studioso del X secolo; religioso, matematico, astronomo, fu il primo Papa francese, eletto con il nome di Silvestro II nel 999.
12 maggio 2008, Università La Sapienza, Roma
Dalle 9.00 alle 13.00: sala Odeìon, Facoltà di Lettere e Filosofia
Dalle 15.30 alle 19.00: Museo della Matematica (Sala Consiglio), Istituto di Matematica G. Castelnuovo
Coordinatore: Prof. Costantino Sigismondi
Link ICRA
Qual è il ruolo culturale ed interdisciplinare delle scienze fisiche e matematiche ? Ipotesi e prospettive
1° Convegno Intersezioni AIF (Association for Physics Teaching), promosso dalla sezioni AIF di Calitri, Latina, Minturno, Napoli 1, Napoli 2, e dal Liceo Linguistico e Liceo Socio-Psico-Pedagogico Statale "N. Jommelli" di Aversa (CE).
Con il patrocinio di: Italian Society of Historians of Physics and Astronomy (SISFA), Regione Campania, Provincia di Caserta, Comune di Aversa, Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta
Lunedì 19 maggio 2008 ore 9.00 - 18.30
Liceo Linguistico e Socio-Psico-Pedagogico Statale "N. Jommelli"
Via Ovidio, 15, Aversa (Ce)
La locandina dell'evento è on line sul sito web: www.historyofscience.it
La SferaDa Gerberto al Sacrobosco
Costantino SigismondiScienza e Fede - Saggi, 9Editore: Ateneo Pontificio Regina ApostolorumISBN: 978-88-89174-75-3Pagine: 196 - formato: 17x24
stampa: maggio 2008 - € 15,00Link scheda
Culmina Romulea
Fede e Scienza in Gerberto, Papa Filosofo
Costantino Sigismondi (ed.)
Collana: Scienza e Fede - Saggi, 8
Editore: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
ISBN: 978-88-89174-75-3
Pagine: 140 - formato: 17x24
stampa: aprile 2008 - € 10,00
Link scheda
Link pubblicazioni Master in Scienze e Fede