Nella storia della scienza, grande è stato il contributo dei credenti e degli uomini di religione. Tra questi, un posto particolare spetta al gesuita austriaco Johann Georg Hagen, astronomo, che fu Direttore dell’Osservatorio astronomico del Georgetown College a Washington e, nel 1906, fu chiamato a dirigere l'Osservatorio Vaticano da Papa Pio X.
Il libro contiene la corrispondenza tra P. Hagen e la Beata Elisabetta Hesselblad, fondatrice dell'Ordine del SS. Salvatore di S. Brigida, di cui il gesuita fu padre spirituale; è stato pubblicato in coincidenza con il centenario della nomina di P. Hagen a Direttore dell'Osservatorio Vaticano.Su questo tema, Padre Maffeo ha tenuto lo scorso 14 novembre una interessante conferenza del ciclo "Scienziati e Credenti" per il Master in Scienza e Fede.
Link Zenit
Link Conferenza “P. Hagen astronomo e sacerdote, testimone esemplare di scienza e fede”
Link Master Scienza e Fede