sabato, marzo 27, 2010

Quando l'illuminismo diventa chiacchiera da bar


da  L'Osservatore Romano, 22-23 marzo 2010
 

Quando l'illuminismo diventa chiacchiera da bar

Atteggiamenti anticristiani

Pubblichiamo l'editoriale apparso sul "Corriere della Sera" del 21 marzo 2010. L'autore è professore ordinario di Storia contemporanea presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane.

di Ernesto Galli della Loggia

Sempre più di frequente il discorso pubblico delle società occidentali mostra un atteggiamento sprezzante, quando non apertamente ostile, verso il Cristianesimo. All'indifferenza e alla lontananza che fino a qualche anno fa erano la regola, a una secolarizzazione per così dire silenziosa, vanno progressivamente sostituendosi un'irrisione impaziente, un'aperta aggressività che non è più solo appannaggio di ristrette cerchie di colti, come invece avveniva un tempo.
 
Il bersaglio vero e maggiore è nella sostanza l'idea cristiana nel suo complesso, come dicevo, ma naturalmente, non foss'altro che per ragioni numeriche e di rappresentanza simbolica, sono poi quasi sempre il cattolicesimo e la sua Chiesa a essere presi in special modo di mira. Dappertutto, ma, come è ovvio, in Italia più che altrove.   ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

La natura è un libro scritto da Dio

da  L'Osservatore Romano, 25 marzo 2010
 

La natura è un libro scritto da Dio

La catechesi di Benedetto XVI all'udienza generale dedicata a sant'Alberto Magno
 
Tra scienza e fede non c'è opposizione ma amicizia. Lo ha ribadito Benedetto XVI all'udienza generale di mercoledì mattina, 24 marzo, presentando ai fedeli in piazza San Pietro la figura di sant'Alberto Magno.

Cari fratelli e sorelle,

uno dei più grandi maestri della teologia medioevale è sant'Alberto Magno. Il titolo di "grande" (magnus), con il quale egli è passato alla storia, indica la vastità e la profondità della sua dottrina, che egli associò alla santità della vita. Ma già i suoi contemporanei non esitavano ad attribuirgli titoli eccellenti; un suo discepolo, Ulrico di Strasburgo, lo definì "stupore e miracolo della nostra epoca".

Nacque in Germania all'inizio del XIII secolo, e ancora molto giovane si recò in Italia, a Padova, sede di una delle più famose università del Medioevo. Si dedicò allo studio delle cosiddette "arti liberali":  grammatica, retorica, dialettica, aritmetica, geometria, astronomia e musica, cioè della cultura generale, manifestando quel tipico interesse per le scienze naturali, che sarebbe diventato ben presto il campo prediletto della sua specializzazione.  ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

martedì, marzo 23, 2010

Prossimi eventi


Il cambiamento climatico. La prospettiva scientifica

Conferenza del Prof. Luigi Mariani (Università degli Studi, Milano) per il modulo
Biotecnologie e questioni bioetiche del Master in Scienza e Fede.
Martedì 23 marzo 2010, dalle ore 17.10 alle ore 18.40
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma – Aula Magna (2º piano)

domenica, marzo 21, 2010

Se la medicina vuole essere una scienza esatta


 
da  L'Osservatore Romano, 18 marzo 2010
 
 
Se la medicina vuole essere una scienza esatta

Per un approccio umanistico alla cura della persona

Pubblichiamo la premessa e parte dell'ultimo capitolo del libro Per una medicina umanistica. Apologia di una medicina che curi i malati come persone (Torino, Lindau, 2010, pagine 97, euro 12).

di Giorgio Israel

Gli sviluppi recenti delle scienze biomediche e, in particolare, il crescente peso assunto dalla genetica, stanno determinando un cambiamento profondo dei connotati della professione medica. L'approccio diagnostico tradizionale lascia sempre più il posto alla determinazione dello stato del malato per via analitica, e ora anche per via di test genetici.
 
Ciò ha come conseguenza il fatto che il rapporto intersoggettivo e personale tra medico e paziente assume un ruolo sempre meno importante. In linea di tendenza lo stato del paziente potrà essere diagnosticato a distanza, senza che il medico neanche veda il suo volto e ascolti la sua voce. In parte, questo è già realtà.
Un'altra conseguenza non meno rilevante è un radicale cambiamento della figura del medico. Non soltanto per il paziente egli diventa "il" medico, figura astratta e impersonale e non più "un" particolare medico. Egli diventa qualcosa di diverso anche per sé stesso:  sempre di più uno specialista ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

Il segno e il segnato

 
 
da  L'Osservatore Romano, 19 marzo 2010


Il segno e il segnato

Di fronte alla Sindone
 
Il 19 marzo si svolge a Genova, presso l'Oratorio San Filippo un incontro, coordinato da Sandra Isetta, su "L'uomo della Sindone. Il volto e il corpo di Cristo" a cui partecipano, oltre l'autore dell'articolo che pubblichiamo, Lucetta Scaraffia e Timothy Verdon.


di Giuseppe Ghiberti

Nei giorni fra il 25 e il 28 maggio 1898, durante l'ostensione che doveva ricordare le nozze di Vittorio Emanuele (iii) di Savoia con Elena di Montenegro, l'avvocato Secondo Pia scattò nel duomo del capoluogo piemontese le prime fotografie della Sindone di Torino. Al momento dello sviluppo delle lastre Pia si rese conto che sul negativo fotografico che gli stava davanti l'immagine aveva carattere positivo, mentre sull'originale sindonico e sul positivo fotografico essa aveva carattere negativo. La scoperta suscitò emozione fortissima a cui fece seguito uno slancio di iniziative molteplici e mai più interrotte nel campo della ricerca scientifica. Si fa coincidere con quella data l'origine della "sindonologia".

Le nuove prospettive di ricerca scientifica ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

I 35 anni dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain

 
 
da  L'Osservatore Romano, 18 marzo 2010
 
 
I 35 anni dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain

Con la presentazione del volume di Jean-Dominique Durand, Un laboratorio per la democrazia. L'Istituto Internazionale Jacques Maritain 1974-2008 (Bologna, Il Mulino, 2009, pagine 341, euro 26) si sono aperte a Roma quattro giornate di studio - dal 17 al 20 marzo - per celebrare i 35 anni di vita dell'Istituto. L'iniziativa si svolge con il concorso dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, del Centre culturel Saint-Louis de France, del Consiglio regionale del Lazio e della Fondazione Roma.
 
Sorto per ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

L'amore vede dove la ragione non vede più

 
da  L'Osservatore Romano, 18 marzo 2010
 
 
L'amore vede dove la ragione non vede più
All'udienza generale il Pontefice torna sulla teologia di san Bonaventura
"L'amore si estende oltre la ragione, vede più, entra più profondamente nel mistero di Dio". Lo ha detto il Papa all'udienza generale di mercoledì 17 marzo, in piazza San Pietro, tornando a parlare della teologia di san Bonaventura da Bagnoregio.

Cari fratelli e sorelle,
questa mattina, continuando la riflessione di mercoledì scorso, vorrei approfondire con voi altri aspetti della dottrina di san Bonaventura da Bagnoregio. Egli è un eminente teologo, che merita di essere messo accanto ad un altro grandissimo pensatore, suo contemporaneo, san Tommaso d'Aquino. Entrambi hanno scrutato i misteri della Rivelazione, valorizzando le risorse della ragione umana, in quel fecondo dialogo tra fede e ragione che caratterizza il Medioevo cristiano, facendone un'epoca di grande vivacità intellettuale, oltre che di fede e di rinnovamento ecclesiale, spesso non sufficientemente evidenziata.
 
Altre analogie li accomunano:  sia Bonaventura, francescano, sia Tommaso, domenicano, appartenevano agli Ordini Mendicanti che, con la loro freschezza spirituale, come ho ricordato in precedenti catechesi, rinnovarono, nel secolo xiii, la Chiesa intera e attirarono tanti seguaci. Tutti e due servirono la Chiesa con diligenza, con passione e con amore, al punto che furono invitati a partecipare al Concilio Ecumenico di Lione nel 1274, lo stesso anno in cui morirono:  Tommaso mentre si recava a Lione, Bonaventura durante lo svolgimento del medesimo Concilio. Anche in Piazza San Pietro le statue dei due Santi sono parallele, collocate proprio all'inizio del Colonnato partendo dalla facciata della Basilica Vaticana:  una nel Braccio di sinistra e l'altra nel Braccio di destra.
 
Nonostante tutti questi aspetti, possiamo cogliere nei due grandi Santi due diversi approcci alla ricerca filosofica e teologica, che mostrano l'originalità e la profondità di pensiero ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

mercoledì, marzo 17, 2010

Dio non può essere solo una spiegazione

da  L'Osservatore Romano - 15-16 marzo 2010)


Dio non può essere solo una spiegazione

La nuova cosmologia e la ricerca di una struttura matematica ideale

di George V. Coyne


Pubblichiamo ampi stralci del capitolo scritto dal gesuita presidente del Vatican Observatory Foundation contenuto nel volume Dio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto (Siena, Cantagalli, 2010, pagine 236, euro 15,50) che raccoglie le relazioni del convegno organizzato dal Comitato per il progetto culturale della Conferenza episcopale italiana tenuto lo scorso dicembre.

L'evoluzione è una caratteristica intrinseca all'universo dalla quale non si può prescindere quando si voglia dare una spiegazione sia del suo insieme, sia delle sue parti. Tenendo conto dell'età dell'universo, la comparsa della vita è un fatto relativamente recente. Non c'è dubbio che in questi ultimi tempi sia molto cresciuto l'interesse per la vita extraterrestre. Tuttavia ciò che veramente deve sorprenderci non è tanto scoprire che la vita si trovi nell'universo anche fuori della Terra, ma piuttosto che semplicemente nell'universo esista la vita. Il fatto è che ci vollero dodici miliardi di anni prima che, con l'evoluzione dell'universo in espansione, si realizzassero le condizioni necessarie affinché la vita potesse iniziare a esistere; condizioni che, in questa lunga evoluzione, non poterono attuarsi senza il continuo concorso di circostanze fisiche particolari ritenute indispensabili per l'esistenza stessa della vita. Davanti a questo fatto si può ragionare in due modi:  la vita non ha altro significato che quello di essere lo stadio finale del lungo processo di evoluzione dell'universo; oppure, è il culmine dello svolgersi estremamente lungo e delicato di un programma rappresentato dalle leggi fisiche insite nell'universo. ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

lunedì, marzo 15, 2010

Prossimi Eventi


Evoluzionismo e creazionismo: un dibattito in corso

Partecipano Mons. Fiorenzo Facchini, professore emerito di Antropologia e Paleontologia umana all'Università di Bologna e P. Rafael Pascual, LC, Decano della Facoltà di Filosofia e Direttore del Master di Scienza e Fede dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Martedì 16 marzo alle ore 20.30, presso l'Ambrosianeum, Via delle Ore, 3 - Milano
 
Link evento - sito web

Peter Harrison: una nuova comprensione nel dialogo tra scienza e fede

Pubblichiamo, in inglese, una intervista al Prof. Peter Harrison, Direttore dello Ian Ramsey Center dell'Università di Oxford.

Nell'intervista, che verrà pubblicata questa settimana anche in italiano, Harrison parla tra gli altri argomenti delle attività e la storia dello Ian Ramsey Center, del prossimo evento God and Physics, dedicato al prof. John Polkinghorne, del rapporto tra scienza e fede e di come i media possano aiutarne od ostacolarne una corretta comprensione, in particolare oggi, pochi mesi dopo la chiusura dell'Anno Darwiniano, che ha creato nuove basi per un dialogo e per la definizione di un nuovo più equilibrato rapporto tra ricerca scientifica e religione.

Link intervista, SRM

venerdì, marzo 12, 2010

Newsletter SRM n. 132 - italiano


Pubblichiamo Newsletter SRM n. 132 - italiano, consultabile (pdf con immagini o html senza immagini) a questo link 

 
 

Indice Newsletter SRM n. 132

 

  • Mons. Fiorenzo Facchini: Una casualità troppo intelligente per essere casuale
    Questo il titolo dell'articolo pubblicato dall'antropologo bolognese sull'Osservatore Romano del 3 marzo scorso, che riprende i contenuti del seminario organizzato a febbraio da Mons. Facchini stesso all'Istituto Veritatis Splendor.

  • Per Andrea Tornielli, se la Sindone fosse un falso, il falsario sarebbe una specie di superuomo, ma anche un po' maldestro
    Una "provocazione" culturale e intellettuale, quella di Tornielli, che dalle pagine de Il Giornale prova a considerare tecnicamente e storicamente l'ipotesi che la Sindone sia un falso

  • Se in libreria spunta il reparto dei titoli ateisti
    Nulla di sorprendente se ci si trovasse nel mondo anglosassone, dove è normale trovare il settore sui libri di ateismo, spesso accanto a quello su scienza e sulla religione.

  • Libri e Pubblicazioni
    Creation and Scientific Creativity. A study in the Thought of Stanley Jaki
    Il nuovo libro di Don Paul Haffner, dedicato al pensiero di P. Stanley Jaki, considerato uno dei maggiori studiosi del rapporto tra scienza e fede, e tra i più grandi pensatori contemporanei della Chiesa Cattolica

  • The Global Spiral
    Spring/Summer 2010
    Nuovo numero della rivista scientifica pubblicata dal Metanexus Institute, dedicata all'analisi delle complesse interazioni tra scienza, filosofia e religione.

  • Eventi recenti

    • 'Souls' In The Naturalistic Worldview: Consilience, Reduction and Ontological Claims
      Conferenza del Prof. William Casebeer (USAF), nell'ambito del modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

    • La verità della Sacra Sindone
      Un incontro organizzato il 1 marzo scorso dal Centro Culturale di Milano (CMC)

    • The Religious Mind: The Art of Science, Religion, and Healing
      Quali sono i processi biochimici del cervello durante la preghiera? Quale è il rapporto tra preghiera e psiche, come sono interrelate tra loro, come possono influire sulle nostre capacità di guarigione ?

    • Scienza e Buddismo, un ciclo di conferenze ad Oxford
      Colloqui promossi dal Physiology Department, Oriental Institute, Santa Barbara Institute for Consciousness Studies, ed Oxford Centre for Buddhist Studies

    • Un seminario di Bioetica a Gerusalemme
      Lo scorso 25 febbraio P. Gonzalo Miranda, L.C. (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), ha tenuto a Gerusalemme un seminario destinato ai docenti dell'Istituto Teologico Salesiano Santi Pietro e Paolo



  • Prossimi Eventi

    • Lo statuto ontologico dell'embrione umano
      Conferenza di P. Ramón Lucas Lucas (Pontificia Università Gregoriana-Ateneo Pontificio Regina Apostolorum) per il modulo Biotecnologie e questioni bioetiche del Master in Scienza e Fede

    • Visioni Celesti: scienza e letture degli astri a Roma
      Antichi strumenti, libri, manoscritti, immagini storiche dell'osservatorio astronomico del Campidoglio, sono tra i contenuti della mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

    • Una mostra astronomica a Bergamo
      Una rassegna organizzata dal Museo di Scienze Naturali Enrico Caffi, con la collaborazione del Circolo Astrofili di Milano, del Circolo Astrofili Bergamaschi, e del Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca

    • Accanto alla Sindone
      Un ciclo di cinque incontri di studio e di riflessione organizzati presso la Pontificia Accademia Alfonsiana

    • L'Intelligent Design e l'Argomento Teleologico
      Questi i temi del seminario per docenti che il Rev. Prof. Miguel Pérez de Laborda terrà presso la Pontificia Università della Santa Croce

    • La Sindone di Torino e i segni della Passione di Cristo
      Una videoconferenza a Molfetta

 

Per informazioni o segnalazioni:


Paolo Centofanti
Direttore SRM - Science and Religion in Media


pcentofanti@gmail.com

direttore@srmedia.org   
skype: paolo.centofanti
0039-3386284135

www.srmedia.org
www.srmediait.blogspot.com

domenica, marzo 07, 2010

Prossimi Eventi


"Souls" In The Naturalistic Worldview: Consilience, Reduction and Ontological Claims
Conferenza del Prof. William Casebeer (USAF) per il modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede
Martedi 9 marzo 2010
Link SRM


L'Intelligent Design e l'Argomento Teleologico
Seminario del Rev. Prof. Miguel Pérez de Laborda (Pontificia Università della Santa Croce, destinato a docenti e organizzato a Roma dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce a Roma
11 marzo 2010, ore 15.30
Link SRM


La biologia sintetica. Dal corpo bionico al post-umano, passando per la bioeconomia
Convegno organizzato dalla Cattedra Jean Monnet "Ad Personam" di Biodiritto della Commissione europea e dal Centro di studi biogiuridici "ECSEL" (European Centre for Science, Ethics and Law), in collaborazione con il NetWork di BioDiritto e BioEtica "NB²".
Il Convegno si terrà giovedì 15 aprile prossimo, alle ore 9.30 ...
Link SRM

sabato, marzo 06, 2010

L'ottimismo dell'imperfezione


da  L'Osservatore Romano, 5 marzo 2010


L'ottimismo dell'imperfezione

Umanesimo simbolico di san Tommaso d'Aquino

Il 5 marzo il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura riceve ad Aquino il premio internazionale "Tommaso d'Aquino Veritas et amor" organizzato dal Circolo San Tommaso. Anticipiamo il testo del discorso dell'arcivescovo.


di Gianfranco Ravasi

Nel prologo della Prima secundae del suo capolavoro teologico, san Tommaso d'Aquino propone questa dichiarazione programmatica:  "Ci interesseremo dell'uomo in quanto egli è il principio del suo operare, essendo dotato di libero arbitrio e quindi della sovranità delle proprie azioni". Al centro della sua investigazione, espressa in quella sorta di oceano testuale che sono gli scritti del Dottore Angelico, brilla senz'altro la figura di Dio perché quella di Tommaso è pur sempre una teologia e non una pura e semplice speculazione filosofica sistematica; ma la luce che emana da quel centro irradia la prima delle sue creature per eccellenza e dignità, cioè l'uomo.
 
L'umanesimo di Tommaso ... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

giovedì, marzo 04, 2010

Una casualità troppo intelligente per essere casuale


da  L'Osservatore Romano, 3 marzo 2010


Una casualità troppo intelligente per essere casuale

Creazione, complessità ed evoluzione
di Fiorenzo Facchini

Il lungo periodo dei 400.000 anni seguito al Big Bang ha visto interazioni di quark, radiazioni e particelle che hanno portato alle prime aggregazioni in forma di protoni, neutroni, quindi di atomi e molecole. Materia ed energia, variamente combinate, formavano la "zuppa cosmica" in cui si sono formate le prime strutture complesse della materia. Se n'è parlato nel seminario internazionale organizzato a Bologna dall'Istituto Veritatis Splendor nel mese scorso, sulla complessità e sullo specifico umano nella evoluzione della vita.

Con il tempo le relazioni fra atomi e molecole sono diventate via via più complesse facendo emergere strutture nuove, nelle condizioni ambientali idonee, fino alla prime forme viventi. La crescita della complessità ... leggi tutto, SRM (Cortesia L'Osservatore Romano)

martedì, marzo 02, 2010

Guida sicura tra immanentismo e irrazionalismo

 
da  L'Osservatore Romano, 1-2 marzo 2010


Guida sicura tra immanentismo e irrazionalismo

L'enciclica «Aeterni Patris» di Leone XIII e il neotomismo

Per il bicentenario della nascita di Vincenzo Gioacchino Pecci la Pontificia Università Lateranense ospita, il 2 marzo, un "Incontro di studio su Leone XIII". Pubblichiamo il testo di uno degli interventi.

di Mario Pangallo

Prima di diventare Papa, Leone XIII è stato uno dei protagonisti di un movimento rinnovatore della filosofia cristiana iniziato nella prima metà del xix secolo. La compagnia di Gesù, appena ricostituita, l'ordine domenicano e alcuni esponenti del clero secolare e del laicato cattolico, si adoperarono con grande impegno e zelo in Italia e in Europa, per riprendere lo studio di san Tommaso, in un contesto culturale caratterizzato dal razionalismo, dall'empirismo e dall'idealismo; le stesse scuole cattoliche e di formazione dei chierici si servivano di manuali di filosofia ispirati al razionalismo settecentesco o all'eclettismo, non valorizzando, se non in scarsa misura, il patrimonio culturale della patristica e della scolastica. Proprio dagli studi filosofici doveva prendere avvio il movimento rinnovatore neotomista. 
Nella seconda metà del xix secolo il movimento fu appoggiato in modo significativo da Pio ix, che desiderava fortemente combattere gli errori del cartesianismo, del tradizionalismo e dell'ontologismo, e per questo incoraggiò e protesse illustri neotomisti come i gesuiti Domenico e Serafino Sordi, Luigi Taparelli d'Azeglio, Carlo Maria Curci, Matteo Liberatore, Giovanni Cornoldi, e altri padri de "La Civiltà Cattolica" e del Collegio romano (oggi Pontificia Università Gregoriana); i domenicani Tommaso Zigliara e Alberto Lepidi; i professori del Seminario romano Pietro Biondi, Francesco Regnani e Ermete Binzecher; gli esponenti della scuola napoletana Gaetano Sanseverino, Nunzio Signoriello, SalvatoreTalamo, e così via.

Molteplici furono i documenti e gli interventi ufficiali di Pio IX, .... leggi tutto, SRM (cortesia L'Osservatore Romano)

Prossimi Eventi


La bioetica di fronte alle biotecnologie

Conferenza di P. Gonzalo Miranda, L.C. (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma), per il modulo Biotecnologie e questioni bioetiche del Master in Scienza e Fede.

Link SRM 



 
'Souls' In The Naturalistic Worldview: Consilience, Reduction and Ontological Claims

Conferenza del Prof. William Casebeer (USAF) per il modulo Rapporto mente-corpo e intelligenza artificiale del Master in Scienza e Fede

Link SRM