Pubblichiamo Newsletter SRM n.                         170, consultabile online (html senza immagini) a                         questo link
             
Indice SRM Newsletter n. 170
Ecco come la chimica ci mostra l'esistenza di Dio
Intervista al professor Leonardo Marchetti su Avvenire
             
Come un astronomo può credere nella scienza e nella religione
J. Ward Moody: fisico, astronomo, docente e uomo di fede
             
Scienza e fede: in equilibrio o in contrapposizione?
Il Guardian pubblica una intervista-dibattito a Robert Winston e Sam Harris
             
Premio Giuseppe Locati
Filosofia, Scienza, Fede: quali rapporti
             
Libri
               Sant'Anselmo d'Aosta,                             “Doctor Magnificus”
A 900 anni dalla morte
Curato da Carmelo Pandolfi e Jesús Villagrasa, con contributi di vari autori, tra cui Pedro Barrajón, Alain Contat, Julio Moreno-Dávila, Rafael Pascual, Alfredo Simón, Jesús Villagrasa, François Marie Léthel.
Link scheda, SRM
Pensare l’impensabile
La validità e la fortuna dell’argomento di Anselmo d’Aosta
Un nuovo quaderno del Master in Scienza e Fede, di Nicola Tovagliari, LC
               
             
Eventi recenti
             
Gerberto e la scienza del suo tempo
Questo il titolo della conferenza che il prof. Costantino Sigismondi, astrofisico dell'Università di Roma La Sapienza e docente per il Master in Scienza e Fede, ha offerto a Rio de Janeiro il 5 aprile 2011
Link SRM
               
               Scienza e società tra fede                             e ragione
Un convegno a Caltanissetta, con il prof. Antonino Zichichi, e il Ministro della Giustizia, Angelino Alfano.
             
Incontro con l'astrofisica Margherita Hack
A Mogliano, il 3 maggio
                             
                             Fermi Symposium 2011
A Roma dal 9 al 12 maggio
               
             
Prossimi eventi
             
Ipotesi scientifiche sulla formazione dell’immagine della Sindone
Conferenza del dr. Paolo Di Lazzaro (ENEA, Frascati) per il Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici
Il dibattito intorno alla Sindone: il “caso Sindone” non è chiuso
Conferenza del Prof. Bruno Barberis (Centro Internazionale di Sindonologia, Torino) per il Diploma di Specializzazione in Studi Sindonici.
             
Fede e ragione alla luce del discorso di Papa Benedetto XVI a Ratisbona
Conferenza del prof. Giorgio Israel (Università di Roma, La Sapienza) per il Master in Scienza e Fede.
Scienze, ragione e fede: un rapporto sempre in costruzione
Conferenza di Card. Camillo Ruini, e presentazione del libro Fede e scienza
               
               Energia nucleare e nuove                             tecnologie: riflessioni su sicurezza ed                             ambiente
Evento organizzato dal Centro                         Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre dell'Accademia Nazionale dei                         Lincei
                       
                         
                       
Per informazioni o segnalazioni:
                       
                         Paolo Centofanti
                         Direttore SRM - Science and Religion in Media
                         
                       
                         pcentofanti@gmail.com
                         
                         info@srmedia.org
                         
                         0039-3927208388
                         
                         skype: paolo.centofanti         
www.srmediait.blogspot.com
www.srmedia.blogspot.com